Domenica 19 giugno 2016 si è svolta la premiazione relativa al concorso straordinario di poesia e prosa indetto da Hostaria delle Immagini, di Cortemaggiore (PC).
La coordinatrice, Prof. Carla Maffini, mi aveva comunicato che avevo vinto il primo premio con "Un racconto che doveva restare segreto" relativo ai 400 anni dalla morte di Shakespeare e Cervantes, e che il diploma e premio me lo avrebbe spedito per posta.
Oggi è arrivato! Desidero condividere con voi la gioia di questo momento!
E ora eccovi il mio racconto:
Un incontro che doveva restare segreto
(A 400 anni dalla morte di Shakespeare e di Cervantes.)
Prologo: presentazione dei due protagonisti
William Shakespeare
Dalle migliori fonti disponibili è possibile affermare che William Shakespeare sia nato a Stratford-upon-Avon nell’aprile del 1564. Nel 1582, all'età di soli 18 anni, sposò Anne Hathaway, meno giovane di lui. Si è concordi nel ritenere che, nell'anno 1590, William abbia scritto la maggior parte dei suoi sonetti. Quello fu, infatti, un periodo prolifico, in cui le sue opere riscossero un enorme interesse e altrettante polemiche.
Anche i più ortodossi degli studiosi ritengono che Shakespeare, dalla natia Stratford si sia mosso ben poco, girando solo con una compagnia di attori, senza mai lasciare il suolo inglese. Però i dettagli dei luoghi dove sono ambientate le sue opere, appaiono troppo reali e veri, come se lo scrittore li avesse visti da vicino. A tale affermazione replicano dicendo che Shakespeare avesse udito i racconti di mercanti e viaggiatori provenienti dall'Italia, introducendo precise indicazioni nei suoi scritti.
Questo però sembra assurdo, poiché troppo precise sono le narrazioni: la chiesetta di Giulietta, l'osteria della "Bisbetica", la casa di Shylock. In effetti, lo scrittore ha descritto alla perfezione alcuni luoghi e tragitti di Milano, Venezia, Padova, Verona, tali da stuzzicare la curiosità di un avvocato californiano che, come un detective, ha seguito tutti gli itinerari italiani delle opere di Shakespeare.
L'avvocato, deceduto nel 2010, asseriva che c'erano troppi particolari che gli facevano credere della presenza dell'autore qui in Italia. A tal proposito aveva scritto anche un libro interessantissimo, dopo anni di studi, che è stato pubblicato dalla figlia dopo la morte del padre. Nulla si sa di certo. Un mistero che a quattro secoli dalla scomparsa del grande scrittore, il 23 aprile 1616, non è ancora stato risolto.
L'avvocato, deceduto nel 2010, asseriva che c'erano troppi particolari che gli facevano credere della presenza dell'autore qui in Italia. A tal proposito aveva scritto anche un libro interessantissimo, dopo anni di studi, che è stato pubblicato dalla figlia dopo la morte del padre. Nulla si sa di certo. Un mistero che a quattro secoli dalla scomparsa del grande scrittore, il 23 aprile 1616, non è ancora stato risolto.
Miguel de Cervantes Saavedra
(Alcalá de Henares, 29 settembre 1547 - Madrid, 22 aprile 1616) è stato uno scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo.
Firma autografa di Cervantes
È universalmente noto per essere l'autore del romanzo Don Chisciotte della Mancia, uno dei capolavori della letteratura mondiale di ogni tempo. In quest'opera, pubblicata in due volumi nel 1605 e nel 1615, l'autore prende di mira con l'arma della satira e dell'ironia i romanzi cavallereschi e la società del suo tempo; contrapponendo all'allampanato cavaliere, che immerso in una perenne insoddisfazione insegue un sogno esaltato e maniaco di avventure e di gloria, la figura del suo pingue ed umanissimo scudiero, incapace d'innalzarsi al di sopra della piatta realtà.
La sua influenza sulla letteratura spagnola è stata tale che lo spagnolo è stato definito come la lingua di Cervantes ed a lui è stato dedicato l'Istituto di lingua e cultura spagnola.
Nel 1570 Cervantes si sposta in Italia per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d'esilio perché accusato di aver ferito un certo Antonio de Segura. In Italia è prima cortigiano, anche presso la corte degli Acquaviva, nel Ducato di Atri in Abruzzo. E’ stato in altre località italiane, prima di rimpatriare in Spagna.
I due scrittori sono entrambi scomparsi a distanza di un solo giorno: Cervantes il 22 aprile 1616 e Shakespeare il giorno dopo, 23 aprile.
Possiamo credere che si siano incontrati sul suolo italico? Forse è possibile o, molto più probabilmente no. Mi piace però immaginarlo e quindi ho pensato a un fantomatico incontro, durante il quale si è svolto un dialogo, servendomi di brani o aforismi tratti dai loro scritti. E di che trattano gli uomini tra loro se non delle donne, di amore, e anche della vita e della sua inevitabile fine?
UN INCONTRO (che doveva restare segreto)
Verona, 10 maggio 1587.
Davanti all’Osteria della “Bisbetica”, uno spagnolo quarantenne, e un ragazzo inglese poco più che ventenne, s’incontrano per un fortuito caso del destino. Con un leggero inchino del capo, si salutano:
- Buenos dias, caballero!”
- Good afternoon…Sir?
- Mi nombre es Miguel, Miguel de Cervantes Saavedra y usted como se llama?
- My name is William Shakespeare, Dialoghiamo pure in italiano, conosco un poco questo idioma e immagino che anche voi lo pratichiate.
- Ovviamente! Vivo in questo Paese da alcuni anni, anche se la mia patria è la Spagna.
- Che fate di bello nella vita?
- Cinque anni fa ho scritto e pubblicato “La Galatea”, ed ora ho in progetto di scrivere “El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha”, che però è ancora in alto mare, chissà quando riuscirò a scriverlo e a pubblicarlo… e compongo poesie, purtroppo ora sono esiliato in Italia. E voi?
- Mi sto documentando per scrivere la storia del contrastato amore tra una certa Giulietta e un tale Romeo. Sa, sono un drammaturgo.
- Allora siamo entrambi amanti della scrittura! E’ un vero piacere avervi incontrato.
- Ho scritto diverse opere, e moltissimi sonetti, Vuole che ve ne reciti uno, che ho dedicato alla mia adorata moglie?
- Sono in ascolto - Rispose Cervantes, mettendo una mano all’orecchio, mentre entrano nell’osteria, si accomodano a un tavolaccio, e ordinano la specialità della casa e un buon bicchiere di Soave.
- Si tratta del Sonetto 22
Non mi convincerà lo specchio ch'io sia vecchio,
fin quando tu e giovinezza avrete gli stessi anni;
ma quando vedrò il tuo volto solcato dalle rughe,
allora m'aspetto che morte termini i miei giorni.
Infatti, tutto il decoro di tua bellezza
non è che luminosa veste del mio cuore
che vive nel tuo petto, come il tuo nel mio:
e allora come potrei essere di te più vecchio?
Perciò, amore mio, abbi di te gran cura,
come anch'io farò, non per me, ma per tuo bene,
custodendo il tuo cuore teneramente,
come nutrice col suo bimbo, che non gli incolga male.
Non contare sul tuo cuore quando il mio sia spento;
tu me lo donasti non per averlo indietro.
fin quando tu e giovinezza avrete gli stessi anni;
ma quando vedrò il tuo volto solcato dalle rughe,
allora m'aspetto che morte termini i miei giorni.
Infatti, tutto il decoro di tua bellezza
non è che luminosa veste del mio cuore
che vive nel tuo petto, come il tuo nel mio:
e allora come potrei essere di te più vecchio?
Perciò, amore mio, abbi di te gran cura,
come anch'io farò, non per me, ma per tuo bene,
custodendo il tuo cuore teneramente,
come nutrice col suo bimbo, che non gli incolga male.
Non contare sul tuo cuore quando il mio sia spento;
tu me lo donasti non per averlo indietro.
- Molto avvincente, toccante direi. Vi rispondo con versi miei.
Se le sue glorie Amore vede costose
Ha la ragione ed il suo traffico è giusto.
Ché non ci sono gioie più preziose
Di quelle valutate dal suo gusto.
Ed è cosa evidente
Che non val ciò che poco costa o niente.
- Ah, l’amore! Un amore crollato, ricostruito, cresce forte, leggiadro, grande più di prima!
- Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
- La donna è di vetro, quindi non si deve far la prova se si possa rompere o no.
- Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il suo volto e se così fosse…mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
- Siete proprio innamorato di vostra moglie! Lo desumo dal tono accalorato della vostra voce e dalle parole colme di passione.
- C’è una storia nella vita di tutti gli uomini.
- Il sangue si eredita, ma la virtù si acquista, e la virtù vale di per sé quel che il sangue non vale.
- E’, la reputazione, una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
- Scriverò, almeno credo, nel mio romanzo “Don Chisciotte”: “Sappi, o Sancho, che un uomo non è da più di altro uomo, quando non fa più di un altro “. Ed è quanto penso realmente. Sir William, ve lo assicuro, porterò di voi un buon ricordo.
- Sii fedele a te stesso da che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai esser falso con nessuno.
Bisogna guardarsi bene dal concepire un’opinione molto buona delle persone di nuova conoscenza; altrimenti nella maggior parte dei casi si rimarrà delusi con proprio scorno o magari danno.
- Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà, Siate sereno, quest’asino non resterà deluso nell’aver fatto la vostra conoscenza, tutt’altro! Vi considero già un ottimo amico.
E William, sornione, lo rimbecca:
- E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da qualche vecchio amico?
Al che Miguel risponde:
- Orbene, a tutto c’è rimedio meno che alla morte, sotto il giogo della quale tutti si deve passare, per quanto, quando la vita finisce, ci dispiaccia.
Svelto William ribatte:
- Vi prego di non raccontare a nessuno di questo nostro incontro. Dovrà, se si verrà a sapere in futuro, sorprendere i posteri.
- E Miguel:
- Due volte sciocco è colui che, svelando un segreto ad un altro, gli chiede caldamente di non farne parola con nessuno.
Stringendo calorosamente la mano a Cervantes, Shakespeare si accomiata dal nuovo amico:
- In nulla mi considero felice se non nel ricordarmi dei miei buoni amici.
- Carissimo William, I nostri peggiori nemici, e quelli con cui dobbiamo combattere più di tutti, sono dentro di noi. Noi siamo fuori e quindi amici. Buona fortuna e felice ritorno alla vostra Albione.
- Auguro a voi di tornare finalmente in patria, nella vostra amata Spagna.
I due uomini, divenuti amici, si stringono la mano, e con un cenno d’intesa, un dito sulle labbra per tacere del loro segreto incontro, si dirigono verso opposte direzioni.
Danila Oppio
Nota: le parti in corsivo sono aforismi, pensieri o citazioni dei due grandi
Personaggi letterari.
Nessun commento:
Posta un commento