Autori Vari
Titolo: Lunedì Poesia
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2014
Numero pagine: 88
Disegni originali di Rossana Fresenga
Titolo: Lunedì Poesia
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2014
Numero pagine: 88
Disegni originali di Rossana Fresenga
Introduzione di Giulia
Stefanini
Copertina: a colori,
cartoncino brossurato
Formato: 14,5x21
Formato: 14,5x21
Progetto grafico: MITO graficamito@gmail.com
Codice ISBN 978-88-98558-28-5
Prezzo di copertina euro 12,00
Spese di spedizione euro 3,63 (raccomandata postale)
Per info e ordini: largolibro@gmail.com
Prezzo di copertina euro 12,00
Spese di spedizione euro 3,63 (raccomandata postale)
Per info e ordini: largolibro@gmail.com
Continua con grande successo il concorso per poesie
“Lunedì Poesia”, che offre grande visibilità – e quindi possibilità
di condivisione – sia on line che sul cartaceo. La formula scelta dall’Associazione
“Gli Occhi di Argo” stimola gli artisti e tutti i lettori a “far rete” per uno
scambio sempre più proficuo e coinvolgente.
L’arte chiusa in se stessa diventa inevitabilmente
ripetitiva e quindi sterile, prima o poi. C’è bisogno, invece, di “reciproca
contaminazione”, che può nascere solo da un’attenzione sincera all’opera
altrui. Con questo spirito di fondo, il concorso “Lunedì Poesia”
(sempre attivo, trovate il bandocliccando qui)
da oltre due anni è un punto di riferimento costante nel tempo per chi non
cerca vetrine auto-referenziali ma, al contrario, autentiche occasioni di
incontro.
L’introduzione di Giulia Stefanini e i disegni di
Rossana Fresenga si accostano alle recensioni critiche scritte ad hoc per ogni
componimento e impreziosiscono ulteriormente un’opera collettiva sempre aperta
a nuove considerazioni e condivisioni attraverso gli indirizzi e-mail, affinché
nel tempo il progetto trovi sempre nuovi riscontri.
La seconda uscita antologica (qui trovate tutte
le info sulla prima uscita) contiene trentanove componimenti di venticinque
artisti: arte da leggere, rileggere, condividere.
Ecco l’elenco degli autori e delle opere inserite.
- Francesca Soriani: “Black
out”;
- Marise Gallo: “Giochi
di volti”;
- Piero Santamaria: “Quel
che rimane”; “L’ultimo sole”; “Amanti”; “Nuovi giorni”;
- Enrico Barigazzi: “Non
dimenticare il vecchio Buk”; “Geisha”; “Assenzio”;
- Angela Ambrosini: “in
piedi sulla riva”;
- Elisabetta Mattioli: “Anche
io”; “Non dimenticare di spogliarti”;
- Giovanni De Simone: “Sogni”;
- Monica Fiorentino: “Il
cielo sopra la guerra”; “P.S. Ti amo”; “Angeli senza memoria”; da “La cicogna
dalle calze rosse”; “White rose”; da “La cicogna dalle calze rosse”;
- Mariazzurra Lai: “Donna
Notte”;
- Amalia Leo: “Violenza”;
- Milena Esposito: “Se
piuma fosse”;
- Giulia Stefanini: “Rifugio”;
- Danila Oppio: “Vela
latina”;
- Giuseppe Milite: “L’isola
dei conigli”; “Tristezza”;
- Giovanni Montini: “Eva”;
“Ombra”; “Multiverso”;
- Elisa Rigonelli: “Terre
lontane”;
- Giacomo Ferrari: “La
morte della luna”;
- Gerardo Masuccio: “Dinanzi
al Colosseo”;
- Sandra Ludovici: “La
nave spazioale”; “Nell’ombra”;
- Luisa Barana: “(sola
mi capita di camminare)”;
- Maria Teresa Sacco: “Ventilano
le foglie”;
- Francesco Sicilia: “L’amore
cura”;
- Liliana Amenta: “Sotto
lo stesso cielo”;
- Milica Vukivecic: “Schizofrenia”;
- Antonio Ciervo: “Frammenti di pensieri”.
La poesia di Danila Oppio che fa parte dell'antologia è la seguente:
- Antonio Ciervo: “Frammenti di pensieri”.
La poesia di Danila Oppio che fa parte dell'antologia è la seguente:
Vela latina
Ho accarezzato il cuore
l' anima il viso
Tutto quanto di più
sensibile
Ti appartiene, da
ambigue lontananze
Eteree immense eppur
attigue
Ormeggiata la mia
barca al porto
Paventando tempeste e
marosi
Rinuncio a
intraprendere
Itinerari sconosciuti
e avventurosi
Al richiamo del
rabbioso vento
A questa mia
imbarcazione
La direzione
all’istante inverto
Prendendo con audacia
il largo
Issata la vela latina,
mi abbandono
In quella ricerca di
cosa non so
Ma che almeno mi porti
lontano
Dall’immensa profonda
solitudine
Che i miei giorni
avversa
Nessun commento:
Posta un commento